Tutto sul nome EMMA HOARA

Significato, origine, storia.

Emma Hoara è un nome di origine svedese che significa "tutto l'amore". L'origine del nome si perde nella notte dei tempi e non ci sono molte informazioni sulla sua storia.

Si tratta comunque di un nome molto popolare in Scandinavia, ma anche nel resto d'Europa e negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, il nome Emma ha subito alcune varianti ortografiche, come Emma Höra o Emma Hoara, ma la forma più comune è semplicemente Emma.

Il nome Emma è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui l'imperatrice tedescaEmma di Hinzenberg e la regina Emma di Normandia. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sulla persona che porta il nome Emma Hoara.

In generale, il nome Emma è spesso associato alla dolcezza e alla gentilezza, ma come per qualsiasi altro nome, le caratteristiche delle persone che lo portano possono variare molto.

Vedi anche

Svezia

Popolarità del nome EMMA HOARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Emma in Italia sono molto interessanti.

Nel 2022, ci sono state solo 1 nascita con il nome Emma in tutta l'Italia. Tuttavia, questo non significa che Emma sia un nome poco popolare tra i genitori italiani. In effetti,Emma è uno dei nomi più diffusi per le bambine in Italia, e ha mantenuto questa posizione per diversi anni.

In totale, ci sono state oltre 20.000 nascite con il nome Emma in Italia dal 2005 ad oggi. Questo dimostra che Emma è un nome molto apprezzato dalle famiglie italiane.

Inoltre,Emma non è solo popolare in Italia, ma anche in molti altri paesi del mondo. In Francia, per esempio,Emma è stato uno dei nomi più popolari per le bambine negli ultimi anni.

Insomma, le statistiche sul nome Emma mostrano che si tratta di un nome molto amato dalle famiglie di tutto il mondo e che continua ad essere popolare anche nel 2022.